Premessa
Il corso è in versione scritta e in versione video. I due percorsi contengono gli stessi concetti, espressi in modi un po’ diversi.
Lezioni scritte
- Tutti sanno cos’è una storia finché non si siedono a scriverne una
- Siamo ciò che scegliamo
- Il magico trio: Desiderio-Ostacolo-Conflitto
- Le Storie sono Desideri
- Una fitta rete di traversie
- Io sono l’ostacolo
- L’invenzione del Male
- La fantasia dei Valori
- “Le belle storie si scrivono da sole”
- La struttura in tre atti, “modificata” due volte
- Lezione di talento A
- Lezione di talento B
- Lezione di talento C
- Lezione di talento D
- Il giuramento del narratore contento
- (Premessa) Cosa si insegna, perché è gratis
- Identikit di una storia
- Esseri desideranti
- Progettare creature viventi
- Là dove c’è il pericolo
- Una fitta rete di traversie
- il disegno del male
- Un senso a questa storia
- La struttura in tre atti
- Rivestire lo scheletro
- Non fare la scena
- Le parole che non ti ho detto (i dialoghi)
- Chi cerca trova (come fare la ricerca)
- Lezioni di talento 1
- Lezioni di talento 2
- Analisi di una struttura: Si può fare
- Analisi di singole scene
- VideoFAQ: Risposte alle vostre domande più frequenti (e perché non leggo)

un click per sostenere il Corso
OK, SONO SEMPRE IO
Il corso è un regalo, sta qua dal 2009 e non l’ho mai usato per promuovere le mie cose.
Faccio eccezione per questo romanzo a cui tengo in modo particolare.
Perché è il mio primo vero romanzo, perché sognavo di farlo da quando ero bambino, perché secondo me è molto bello.
Puoi leggerlo perché ti piace lo stile con cui è scritto il sito.
Per capire se e come le regole del corso funzionano nella pratica di una narrazione.
Perché frequenti il sito da anni e se ti dico che è bello, ti fidi.
Perché non ti fidi, e vuoi scrivere una stroncatura che sarà pubblicata qua.
Perché il romanzo sinora è piaciuto molto a chi lo ha letto.
Oppure puoi non leggerlo, io capirò: la vita è breve e i libri sono tanti. Però un po’ mi dispiace.