L’ABC dello stile giornalistico

Questa sezione tratta alcune regole base di una scrittura chiara, funzionale ed efficace. Sono cose che ho scritto in passato, quando mi occupavo di giornalismo, e che ho riunito per questo corso.

Si tratta, diciamo, di una lezione supplementare e facoltativa riservata agli studenti più acerbi.

Infatti questo testo non serve a chi già conosce le regole base e anzi, come molti scrittori, magari sta tentando di superarle per giungere a un proprio stile personale.

Però non tutti i partecipanti al corso sono allo stesso punto, quindi ad altri può invece servire un ABC di stile modellato sui criteri della scrittura giornalistica, che deve essere chiara, precisa ma anche accattivante.

È del tutto evidente ma lo voglio ribadire: queste regole di stile riguardano l’ABC della scrittura e dunque non servono, ad esempio, a scrivere un buon romanzo. Tuttavia, anche per scrivere un romanzo bisogna conoscerle. Possiamo tranquillamente superare l’ABC dello stile per scelta artistica, ma non per ignoranza.

Gli esempi sono a volte un po’ datati e la trattazione non è del tutto completa. Però c’è molta roba.

bonifacci-mastai-17

Stile giornalistico

La chiarezza

La chiarezza di un testo dipende da vari fattori ma non è, come si potrebbe credere, un criterio vago. Ci sono persino delle formule matematiche attraverso le quali è possibile misurare l’indice di leggibilità in uno scritto. Tra queste, la più usata è quella proposta da Rudolph Flesch nel 1946.

Scriveva nel 1979 il linguista Tullio De Mauro “usiamo questa formula come misura di prima approssimazione, all’interno del gruppo redazionale degli Editori Riuniti. In generale, sulla base di questa esperienza, si può dire che l’applicazione della scala di Flesch dà buoni risultati: ciò che essa valuta come molto o poco leggibile risulta quasi sempre tale anche da altri punti di vista. Abbiamo (in un anno e mezzo) trovato solo un paio di eccezioni”.

Senza entrare nel dettaglio, le regole principali su cui si basa la formula di Flesch sono due:

  • una frase corta è più leggibile di una frase lunga
  • una parola corta è più leggibile di una parola lunga

Sono affermazioni tanto semplici da poter sembrare ovvie, anche se i numerosi testi confusi e incomprensibili che vengono stampati ogni giorno dimostrano che ovvie purtroppo non sono.

Dunque, per essere leggibili dobbiamo innanzitutto scrivere frasi brevi, evitare i periodi interminabili, usare con parsimonia le subordinate, gli incisi, le parentesi.  In poche parole: il nostro strumento principale deve essere il punto e non la virgola. Nei giornali anglosassoni, quando ci si vuole rivolgere ad un pubblico di cultura semplice, si raccomanda ai redattori di scrivere frasi che non superino le 18 parole. Quella che state leggendo è dunque, per un quotidiano popolare inglese, la frase più lunga consentita al giornalista.

In Italia, è invece dura a morire la tradizione avvocatizia e burocratica fatta di frasi tortuose che non finiscono mai. Viene in mente il filosofo Hume, che disse di apprezzare Kant ma di non aver abbastanza dita per poterlo leggere: infatti per non perdersi nel discorso segnava con l’indice la frase portante, con il medio la prima subordinata, e così via, ma quando le due mani erano già occupate, la frase non era ancora finita.

Non bisogna pensare che questi suggerimenti “facili” valgano solo per chi scrive sui quotidiani popolari inglesi. Umberto Eco è un autore apprezzato nelle università di tutto il mondo per i suoi complessi testi di semiotica. Eppure, il suggerimento che dà agli studenti per scrivere la tesi di laurea, è esplicito:

Non siete Proust. Non fate periodi lunghi. Se vi vengono, fateli, ma poi spezzateli. Non abbiate paura a ripetere due volte il soggetto, lasciate perdere troppi pronomi e subordinate. Non scrivete:

Il pianista Wittgenstein, che era fratello del noto filosofo che scrisse il Tractatus Logico-Philosophicus che molti oggi ritengono il capolavoro della filosofia contemporanea, ebbe la ventura di aver scritto per lui da Ravel il concerto per la mano sinistra, dappoiché aveva perduto la destra in guerra.

scrivete caso mai:

Il pianista Wittgenstein era fratello del filosofo autore del celebre Tractatus.  Il pianista Wittgenstein aveva perduto la mano destra. Per questo Ravel gli scrisse un concerto per la mano sinistra.

Quello che poteva sembrare un complesso testo per specialisti, era soltanto una frase confusa, che diventa più chiara e più sintetica aggiungendo due punti, ripetendo una volta il soggetto e togliendo le parole inutili.

Se il primo metodo per ottenere la leggibilità è scrivere frasi brevi, il secondo consiste nell’usare di preferenza parole corte.

È intuitivo che una parola lunga sia meno leggibile di una parola corta. “Ed è subito sera”, è un verso immediato, penetrante.  Invece “e discende rapidamente l’imbrunire”, è una frase che ha il merito di confondere le idee con tre sole parole.

Se Giulio Cesare, anziché “venni vidi vinsi” avesse detto “pervenni, rimirai, colsi vittoria” avrebbe fatto ridere i suoi soldati e non sarebbe entrato nelle antologie. Ancora peggio, se avesse creduto che gli avverbi servano a rafforzare il discorso. In questo caso avrebbe detto “Pervenni prontamente, rimirai attentamente, colsi vittoria astutamente”. In realtà con questo stile di espressione, e dunque di pensiero, forse non sarebbe stato in grado di vincere nemmeno una partita a briscola.

Mettendo all’opera le due semplicissime regole che stanno alla base della formula di Flesch (scrivere frasi brevi e usare parole corte) si può dunque esprimere la notizia più complessa in termini comprensibili a tutti.

Un severo direttore una volta disse al  principiante giornalista: “Quando scriverà un articolo, si ricordi che ogni frase ha un soggetto, un predicato, un complemento oggetto. Punto. Poi di nuovo soggetto, predicato, complemento e punto. E quando sentirà il bisogno di usare un aggettivo venga nel mio ufficio a chiedermi il permesso”.

Naturalmente, non va preso alla lettera. Bisogna fare attenzione a non confondere la semplicità e la chiarezza con la banalità. Una scrittura piatta e uniforme risulta illeggibile quanto una contorta perché diventa rapidamente noiosa. E passiamo a qualche regola specifica.

Variare la struttura del discorso

Per evitare che la chiarezza si trasformi in banalità, bisogna evitare di ripetere per due frasi in successione una identica struttura del discorso. Anche senza entrare in un dedalo di subordinate e parentesi, è possibile trovare ad ogni frase una forma specifica.

Il tempo dei verbi, l’uso della forma attiva e di quella passiva, la posizione dei segni di punteggiatura, il rapporto tra le frasi, l’organizzazione del testo in capoversi, la posizione della singola parola nel contesto della frase: tutti questi elementi, possono creare infinite variazioni anche nello stile più semplice. Vediamoli uno per uno.

Frasi vicine, inizi diversi

Non cominciare due periodi in successione con la stessa parola. Oltre al fastidioso senso di ripetizione, si rischia di confondere il lettore. Se due periodi vicini iniziano allo stesso modo è possibile che, dopo una breve interruzione, il lettore riprenda a leggere dal punto sbagliato.

Come e quando usare la forma passiva

In genere, un periodo è più leggibile se espresso in forma attiva. “La stabilità della lira favorisce gli investimenti” è più immediato che non “gli investimenti sono favoriti dalla stabilità della lira”. Tuttavia dipende da quello che vogliamo dire: è diverso se al centro del nostro discorso c’è chi fa l’azione oppure chi la subisce.

Prendiamo queste due frasi:

Il maltempo ha provocato sette incidenti

Sette incidenti sono stati provocati dal maltempo

Non è che una sia giusta e l’altra sbagliata: la prima va bene se stiamo parlando del cattivo tempo, la seconda è più adatta se il tema sono gli incidenti stradali. In altre parole, la forma passiva, anche se leggermente meno leggibile della forma attiva, può essere usata per spostare l’accento del discorso.

Infine, bisogna anche tenere presente l’equilibrio stilistico del testo. Come ricorda Roberto Lesina, nel suo “Manuale di stile”, «un’opportuna alternanza fra attivo e passivo contribuisce a dare il giusto rilievo alla forma del discorso».

Non negare per affermare

Se vogliamo dire qualcosa, non ha senso sostenere il contrario e poi negarlo. Sembra logico, ma il vizio è più diffuso di quanto sembri. Perché scrivere “Non intendo essere bugiardo”, invece che “Sono sincero”?

A volte, tuttavia, la negazione può servire a rendere più efficace il discorso. Per esempio, “non ha una lira”, può essere più incisivo di “è povero”. La mancanza di soldi è una assenza, la presenza di una negazione aiuta a definire questo stato in modo più intuitivo.

In altre occasioni, la negazione può servirci a dare informazioni più precise. “Non è felice” può non essere sinonimo di “è infelice”.

È invece sempre vietato l’uso della doppia negazione, che costringe il lettore ad inutili rompicapo. La frase “Non penso di non poter sbagliare”, significa “So di poter sbagliare”, ma per capirlo bisogna pensarci bel po’. È uno sforzo inutile, che non vale la pena chiedere al lettore.

Accumulando negazioni si arriva a rebus inestricabili, come in questo esempio. “Non dico di non voler accettare perché non posso negare che certe offerte non possono essere rifiutate facilmente, ma non intendo comunque privarmi della libertà di non dire di sì”.

Quanto tempo occorre per capire che la risposta è “l’offerta è allettante ma ci penso”?

La virgola

La virgola è un segno tanto piccolo quanto importante. La sua posizione può capovolgere il senso di una frase. Ha scritto Luciano Satta: «chi tiene in poca considerazione la virgola come segno appena percettibile dell’ortografia è uno sciagurato che non sa leggere bene, e quindi non saprà mai scrivere decentemente».

La virgola non svolge sempre la stessa funzione. In alcuni casi è facoltativa e dipende soltanto dal gusto di chi scrive e dalle sue intenzioni espressive. La frase “Avrebbe potuto arricchire, se avesse accettato” può funzionare anche senza virgola. Inserendola, si mette l’accendo sulla seconda parte della frase.

In altri casi la virgola è consigliabile ma, omettendola, non si pregiudica la comprensione. Ad esempio, nella frase “Persino il Sindaco, Mario Rossi, ha detto che…”. Togliamo le virgole e la frase resterà corretta, anche se un po’ più sciatta.

L’assenza o la presenza di una virgola può anche cambiare il senso della frase. Un esempio di Luciano Satta: “Conosco poche persone idiote, come te”.

All’interlocutore resta il dubbio: sta dicendo al suo amico che è un idiota o che conosce pochi idioti? Se invece togliamo la virgola, sparisce il dubbio e si passa subito alla querela, o alla rissa. Il tranello può anche essere più sottile, come in questo esempio di Sergio Lepri: “Il sottosegretario al lavoro, Mario Bianchi, ha detto che…”. Se togliamo le virgole la frase regge perfettamente: “Il sottosegretario al lavoro Mario Bianchi ha detto che…” . Tuttavia, attenzione: in questo caso sembra che di sottosegretari possano essercene altri, oltre a Mario Bianchi. Se non ce ne sono, la frase è sbagliata.

Il punto e a capo

Il punto è il segno più importante, quello che dà il ritmo al discorso e che, come abbiamo visto, va usato di frequente. Lo stesso segno, tuttavia, può avere anche un’altra funzione: può diventare un punto e a capo.

Come è importante spezzare le frasi troppo lunghe, così è necessario rompere il ritmo del testo in numerosi capoversi. Umberto Eco è perentorio: «Andate sovente a capo. Quando è necessario, quando il respiro del testo lo esige, ma più spesso potete andare e meglio è».

Nel giornalismo anglosassone, si va mediamente a capo quattro o cinque volte per cartella, cioè ogni sei-sette righe di dattiloscritto. In Italia invece non è raro vedere capoversi lunghi mezza colonna o addirittura una colonna intera. È una cattiva abitudine, che conviene imparare subito ad eliminare, imponendosi di andare a capo almeno ogni dieci righe dattiloscritte.

Non è solo una questione di stile o di grafica (le colonne troppo piene stanno male sulla pagina) ma di leggibilità del testo. Dividere un testo in capoversi significa anche organizzarlo dal punto di vista concettuale, isolando con chiarezza i vari mattoni narrativi. Ogni capoverso è un elemento che deve avere una sua unità e svolgere una funzione precisa all’interno del discorso.

Quando si rilegge occorre controllare anche la struttura del testo e, se è troppo pieno, spezzarlo con qualche andata a capo. In questo caso, come dice Silvano Rizza “se non si trovano i punti di frattura logici in cui varare i nuovi capoversi, significa che la prosa è evidentemente a incastro, soffocata da tali concatenazioni da risultare oppressiva”. Insomma, o siete Proust o è un testo da riscrivere.

Naturalmente non bisogna esagerare dall’altra parte, e andare a capo troppo spesso, come rivela una testimonianza di Piero Ottone, che parla di un giornale che dove per regola si andava a capo dopo ogni punto fermo. «Quando vedevo la mia pur modesta prosa così smontata, frase per frase, e ridotta a una successione di brevi enunciazioni telegrafiche, provavo sofferenza. Ogni capoverso deve esporre, sviluppare e concludere un concetto, un ragionamento, un pensiero compiuto; l’insieme dei concetti costituisce un articolo. Se il capoverso è spezzettato in tante frasi a sé stanti, addio logica, addio costruzione generale. È come se una sinfonia fosse ridotta ad una marcia militare».

Puntini e punti esclamativi

Armi predilette dallo scrittore dilettante, i puntini di sospensione e il punto esclamativo sono quasi sempre superflui e fastidiosi. Un esempio.

È andato a tappeto come un …novellino, eppure era campione mondiale!

Togliamo i segni incriminati e la frase ha lo stesso effetto. Anzi è più efficace.

È andato a tappeto come un novellino, eppure era campione mondiale.

Chi scrive non deve illudersi di creare l’enfasi coi segni di punteggiatura. Quei puntini che sembrano annunciare “adesso la dico grossa” e quel punto esclamativo che dichiara “visto che roba”, rivelano soltanto una presunzione uguale solo ad una scarsa confidenza con la scrittura.

I puntini possono essere usati solo per indicare una frase che continua. Oppure, messi tra parentesi all’interno di una citazione, per segnalare al lettore che è stato tagliato un brano dell’autore citato. Il punto esclamativo, invece, va usato solo in casi rarissimi. Già prima dell’ultima guerra Ugo Ojetti lo avrebbe bandito “dalla calligrafia, dalle tipografie, dalle macchine da scrivere, dall’alfabeto Morse, con la speranza che a non vederlo più gli italiani se ne dimenticassero anche nel parlare e nel pensare”. Già, perché chi scrive col punto esclamativo pensa col punto esclamativo: e questo, per chi di mestiere non fa il leader di un movimento politico arrabbiato, non è sano.

Punto interrogativo

Tutti sanno usarlo ma non bisogna dimenticare che, a differenza dello spagnolo, l’italiano non prevede che venga stampato a rovescio anche all’inizio del periodo. Quindi le frasi interrogative devono essere rigorosamente brevi, per evitare che il lettore le scorra come se fossero in forma affermativa e scopra solo all’ultima parola che si trattava una domanda. Il punto interrogativo chiede frasi brevi.

Ma chi è che parla?

Spesso chi comincia a scrivere si chiede che pronome usare quando parla in prima persona. Bisogna scrivere “ho chiesto al presidente cosa pensa…”, oppure “abbiamo chiesto al presidente cosa pensa…”?

In questo caso la risposta è semplice: né l’uno né l’altro. Si presenta la domanda semplice e secca. “Ma il Presidente cosa pensa?”. Il lettore capisce al volo che a fare la domanda è l’autore del testo.

Il giornalista (ma in generale chiunque scriva) deve osservare i fatti dall’esterno, nel modo più obiettivo e imparziale che gli è possibile: meno si avverte la sua esistenza e meglio è. Certo, come nota Silvano Rizza «I giornalisti con la smania di mettersi in mostra non sono una rarità e, in una professione competitiva è una spinta comprensibile. ma bisogna stare in guardia e, quando emerge Narciso, affrettarsi a respingerlo». Nei giornali il protagonismo va evitato, almeno finché non si è una celebre firma (ma anche molti grandi giornalisti, ci pensano due volte prima di scrivere “io”).

Ci sono delle eccezioni. Alcuni disagi che il giornalista incontra sul suo lavoro possono avere una valenza conoscitiva che è doveroso trasmettere al lettore. Se un inviato ha dovuto passare una notte sotto la pioggia per trovare un’informazione, sono fatti suoi: è il suo lavoro. Ma se questo è avvenuto perché le autorità del luogo cercavano di impedirgli di accedere alle notizie, l’informazione diventa interessante perché svela una caratteristica del potere locale.

In ogni caso il “noi” è sconsigliato perché è una forma ipocrita. Se proprio si deve, si scriva “io”. Molto spesso, è possibile risolvere il problema girando la frase in un altro modo. Se vi si pone troppo spesso il problema se usare “io” o “noi” può voler dire che pensate troppo a voi stessi e poco a quel che state raccontando.

La posizione delle parole

Uno degli elementi più contribuiscono all’efficacia dello stile è la capacità di disporre le parole. Prendiamo questa affermazione:

Per una partita di calcio è morto un ragazzo di 22 anni.

Proviamo a capovolgerla

Un ragazzo di 22 anni è morto per una partita di calcio.

La seconda frase ha una intensità maggiore, colpisce di più. Spostando la causa alla fine del discorso, ne risulta accentuata la tragica assurdità.

In genere, porre una parola alla fine della frase, significa caricarla di maggiore impatto. Attenzione, però, abbiamo detto “in genere”, non “sempre”. Purtroppo non esistono regole sicure in questo campo. Bisogna valutare caso per caso e  per riuscirci non c’è che una ricetta: l’allenamento. Abituarsi a scrivere e soprattutto a riscrivere, sinché la migliore “geografia” di un periodo non verrà percepita in modo istintivo, quasi automatico.

La posizione della parola nella frase non serve soltanto a rendere il messaggio più incisivo; se sbagliata può renderlo incomprensibile o persino involontariamente comico. Se leggiamo:

Retata contro il contrabbando dei carabinieri

viene da domandarsi quale banda potesse mai dedicarsi al traffico di carabinieri, da chi li comprasse e soprattutto a chi riuscisse a rivenderli. Basta spostare le parole e la frase riacquista il suo senso originale.

Retata dei carabinieri contro il contrabbando

Anche quando si è pressati dalla fretta, le parole non possono essere disposte a caso, occorre tenere conto del filo logico che le unisce. Prendiamo questa frase:

Il motociclista morto andava ai 180 all’ora.

Se non fosse una notizia così tragica ci si potrebbe chiedere a che velocità sarebbe andato quel motociclista se fosse stato vivo. Certo, il contesto della frase permette di intuire che il motociclista è morto dopo essere andato ai 180 all’ora, e forse proprio per quel motivo, però al lettore resta l’impressione di uno stile sciatto, tirato via. Inoltre, non sempre l’intuito permette di decifrare una frase in cui la parola è posizionata male. Come in questo esempio:

Il Parlamento ha approvato una legge sulle votazioni con procedura d’urgenza.

La legge approvata è stata discussa “con procedura d’urgenza” oppure riguardava le “votazioni con procedura d’urgenza”? La frase non permette di capirlo.

Sigle e abbreviazioni

Abbreviazioni, sigle, numeri: per chi scrive questi argomenti sono una continua fonte di incertezza. Devo scrivere “Dc” o “Democrazia cristiana”? E se scrivo “Dc” perché poi non limitarsi a scrivere “Apm” per indicare l'”Associazione Pesche e Meloni”? Scrivo “10” o “dieci”? E se decido di usare le lettere, quante righe mi serviranno per scrivere esattamente il debito dello Stato italiano?

Su molti di questi temi non esistono regole condivise da tutti e persino i linguisti si trovano spesso a sostenere tesi diverse fra loro. Ogni giornale ha un suo codice interno che prescrive la condotta da tenere nei più frequenti casi di incertezza linguistica. Quelle che seguono non sono dunque leggi assolute, ma criteri utilizzati da molte testate. Per il resto, chi comincia a collaborare ad un giornale, farà bene a cercare la risposta ai piccoli dubbi sul linguaggio cercando esempi analoghi sul giornale stesso e vedendo come li hanno risolti i colleghi più esperti.

In ogni caso, qualunque soluzione si scelga è necessario seguirla con coerenza. Un testo che risolve in due modi diversi lo stesso problema è caratteristico di un autore disattento.

Quando abbreviare

Nel linguaggio giornalistico le abbreviazioni sono sempre da evitare. Così come non si dice “dammi il tuo numero di tel.”, non si deve abbreviare il termine “telefono” in un testo (a parte alcune rubriche particolari, come ad esempio, i tamburini dei cinema). Si scrive “pagina”, non “pag”, “decreto legge”, non “DL”, “Guardia di Finanza”, non “GdF”, “Gazzetta Ufficiale”, non “GU”. La stessa regola deve valere anche per i titoli personali. A parte che, in un articolo, non si dovrebbero anteporre ai nomi qualifiche come “dottore” o “ingegnere”, se dobbiamo usarle scriviamole senza abbreviazioni (che tra l’altro, almeno nel caso di “dott.” fanno risparmiare ben poco: compreso il punto sono cinque battute al posto delle sei necessarie per scrivere il nome completo).

In tema di abbreviazioni, ha scritto Sergio Lepri: «perché “dott.”, “col.” (colonnello), “comm.” (commendatore) e non anche “pres.” (presidente) e “arc.” (arcivescovo)? Ancora una volta, allora, richiamiamoci al linguaggio parlato e, nei testi narrativi, scriviamo per esteso i titoli personali, le cariche e le qualifiche (…). Ma tanto meglio sarebbe eliminare tutti i titoli e chiamare ciascuno soltanto col nome e col cognome».

Le sigle

In grammatica si dicono acronimi, nel linguaggio comune sono le sigle, cioè quelle abbreviazioni formate dalle lette iniziali delle parole che formano il nome completo. Possiamo distinguere tre tipi di sigle.

  • Quelle che ormai non vengono più riconosciute come tali. Chi ricorda più che “laser”, tir” o “vip” erano inizialmente delle sigle? Sono parole ormai entrate nel linguaggio comune e vanno usate normalmente, scrivendole con lettere minuscole. Certo, ci si attende che il giornalista sappia, ad esempio, che “vip” sta per “very important person”. Eviterà di scrivere controsensi come “un anonimo vip di provincia”.
  • Ci sono poi le sigle che non hanno perso il loro carattere ma che si suppone siano conosciute ad un largo pubblico. Queste si possono utilizzare senza indicare il nome per esteso. Si può scrivere “Usa”, senza specificare che sta per “United States of America”. Allo stesso modo si può scrivere “Dc”,”Sip”, “Enel”, “Rai”, “Ufo”, eccetera. In questi casi, si scrive in maiuscolo la prima lettera e in minuscolo le altre, senza il punto di abbreviazione tra un carattere e l’altro.
  • Le sigle meno conosciute si scrivono allo stesso modo ma è oppurtuno accompagnarle con l’indicazione del nome per esteso. Il nome si scrive usando la maiscola solo nell’iniziale della prima parola. Ad esempio, “Cnel (Consiglio nazionale dell’economia e del lavoro)”.

A questo proposito è bene ricordare che è meglio spiegare una sigla in più che una in meno. Spesso tendiamo a scrivere sigle senza indicare cosa significano, dando per scontato che il lettore sappia tutto ciò che noi sappiamo: se così fosse, il lettore non avrebbe alcun bisogno di comprare il giornale.

I numeri

In genere, si scrivono in lettere i numeri da 1 a 10 e in cifra quelli maggiori. Tuttavia, il testo deve essere uniforme, e dunque, quando si deve fare un elenco in cui compaiono cifre di entrambi i tipi, bisogna scriverli tutti allo stesso modo (in genere, in cifra).

I numeri come cento, mille, un milione, si scrivono sempre con le lettere, anche per non correre il rischio di sbagliarsi aggiungendo o togliendo zeri. Allo stesso modo (ma su questo punto non tutti sono concordi) si può anche scrivere “32 mila” anziché “32.000”. In ogni caso, se il numero è molto alto, è opportuno “aiutare” il lettore a leggerlo inserendo un punto ogni tre cifre, partendo da destra: “Questa settimana i 13 hanno vinto 21.765.987 lire”.

Lo stesso criterio di leggibilità va usato in molti altri casi: le frazioni (si scrive “due terzi” e non “2/3”), le percentuali (si scrive “per cento” e non “%”), l’altezza (“un metro e ottanta”, non “1,80” e nemmeno “180 centimetri”), l’età (non si scrive si scrive “45enne” ma “quaranticinquenne” o, ancora meglio, “di 45 anni”), le date (non “25/10/1991” e neppure “25 ott. 1991” ma “25 ottobre 1991”).

Sono regolette un poco noiose ma, con questi piccoli problemi del linguaggio, è meglio familiarizzare subito. È meglio rileggerle e pensarci un po’ su. Eviteremo di alimentare con errori banali la matita rossa del caposervizio o, ancora peggio, l’occhio del lettore.

Il tempo dei verbi

Ricorda Cesare Marchi che il verbo, «tra tutte le parti variabili del discorso (le altre sono: articolo, nome, pronome, aggettivo) è la più variabile: 94 forme attive, 94 passive, 21 tempi, 7 modi». Trattare in modo esauriente il problema dei verbi significherebbe dunque ripartire da quanto abbiamo studiato a scuola. Questo è impossibile per ragioni di spazio, ma l’aspirante giornalista può farlo da solo.

Ripassare la grammatica di base è utile per colmare lacune inevitabili in una materia assai complessa, mentre, per chi scrive già perfettamente, rappresenta una occasione preziosa per riesaminare con più consapevolezza regole ormai applicate in modo istintivo. In questa sede limitiamoci a qualche rapido cenno sui tempi principali e sul modo in cui vengono usati nell’informazione.

A parte qualche inviato televisivo che descrive in diretta un fatto che si sta svolgendo in quel momento, la maggior parte dei giornalisti parla di eventi che si sono già conclusi. A rigor di grammatica, tutte le notizie dovrebbero dunque essere raccontate al passato prossimo o al passato remoto. In realtà, le cose vanno un po’ diversamente. Cominciamo con un esempio:

  1. Il bandito punta la pistola alla tempia dell’autista e, con voce ferma, gli dice: “Dammi l’auto o sei morto”.
  2. Il bandito ha puntato la pistola alla tempia dell’autista e, con voce ferma, gli ha detto: “Dammi l’auto o sei morto”.
  3. Il bandito puntava la pistola alla tempia dell’autista e, con voce ferma, gli diceva: “Dammi l’auto o sei morto”.
  4. Il bandito avrebbe puntato la pistola alla tempia dell’autista e, con voce ferma, gli avrebbe detto: “Dammi l’auto o sei morto”.
  5. Il bandito puntò la pistola alla tempia dell’autista e, con voce ferma, gli disse: “Dammi l’auto o sei morto”
  1. Presente indicativo. Leggendo in sequenza queste frasi ci accorgiamo che il presente è il tempo più immediato, quello più adatto a condurre il lettore dentro la notizia. Usando il presente, il giornalista descrive il fatto come se si stesse svolgendo sotto i suoi occhi, non lo racconta ma lo fa “vedere” al lettore. Per questa sua forza drammatica, il presente indicativo trova largo impiego, ad esempio, nelle pagine sportive per rendere la descrizione più viva e coinvolgente. Talvolta viene usato anche nella cronaca, per accentuare la drammaticità di certe notizie. Tuttavia, la forza di questa forma verbale rappresenta anche il suo limite. Il lettore che “vede” la notizia raccontata al presente, è portato ad allentare il suo spirito critico, a dare per scontato che il fatto sia avvenuto nei termini esatti con cui è riportato sul giornale. Di conseguenza, potremo usare questa forma solo per notizie di cui siamo ragionevolmente certi.
  2. Passato prossimo. In teoria dovrebbe indicare un fatto accaduto da poco (“Ieri è finito il festival”) ma nell’uso pratico serve ad indicare anche eventi lontani nel tempo (“Kennedy è morto nel 1963”). Il motivo è semplice: avvicinare il tempo della narrazione, aumenta la forza espressiva del discorso. Insieme al presente, viene dunque utilizzato nel descrivere i fatti di cronaca e, poiché sostituisce anche il passato remoto nell’indicare episodi lontani, finisce per essere il tempo più usato nei giornali.
  3. Imperfetto. Nel nostro esempio, è la forma verbale meno efficace. Usare l’imperfetto per indicare un’azione conclusa, significa scivolare in uno stile burocratico, da vecchio verbale poliziesco, contorto e privo di forza drammatica. Per questo, è stato quasi eliminato anche dalle cronache sportive, dove rappresentava una sorta di vezzo.
    Tuttavia l’imperfetto può svolgere diverse funzioni, che Sergio Lepri riassume così: «descrittiva (“Era una bella serata d’estate…”, storica (“Nel 1910 moriva a Parigi lo scrittore…”), di consuetudine (“Mio padre si recava spesso a Roma…”), di contemporaneità (“Si trovava in casa quando cominciò a piovere…”). Nel linguaggio dell’informazione l’imperfetto è utile per indicare, nel passato, un’azione abituale (“Ogni sera mangiava in trattoria”) o continuata (“abitava in un appartamento di due stanze”.
  4. Condizionale. In teoria, a parte i rari fatti di cui il cronista ha potuto essere testimone diretto dall’inizio alla fine, tutto il giornale andrebbe scritto al condizionale. Infatti, utilizzando una nozione assoluta di obiettività, anche se 50 fonti confermano la stessa versione, esiste sempre la possibilità teorica che si tratti di un complotto per ingannare il giornalista: e dunque lui, correttamente, dovrebbe usare il condizionale. Naturalmente, se tutti dicono che c’è stata un’esplosione, è ridicolo scrivere che “il palazzo sarebbe crollato”. Dunque, il condizionale va usato soltanto quando non abbiamo un ragionevole margine di sicurezza.
    Tuttavia, anche in questi casi, resta una forma verbale fastidiosa, troppo cautelativa, insicura. Il lettore è tentato di protestare col giornalista: “perché devi venirmi a dire ‘sarebbe accaduto’, ‘avrebbe detto’, ‘non sarebbe vero che’? Se sai qualcosa parla chiaro, altrimenti taci”. Il lettore ha ragione: nel poco tempo che può dedicare alla lettura, vuole fatti, non ipotesi confuse. La soluzione è semplice, e ne abbiamo già parlato. È sufficiente fare quello che, come abbiamo visto, dovremmo sempre fare: citare la fonte. Dopo, possiamo usare una forma verbale meno incerta. Il nebuloso “Craxi avrebbe detto che…”, diventa, “Secondo Tizio Caio, Craxi ha detto che…”.
    Questo esempio è la prova migliore di come lo stile non sia un elemento astratto, ma il risultato della complessiva qualità del nostro lavoro. Se il condizionale è brutto, è solo perché sovente rivela un giornalista che non fa la fatica di individuare e verificare la fonte.
  5. Passato remoto. Rileggendo le frasi del nostro esempio, ci accorgiamo che col passato remoto si perde gran parte della drammaticità: tutto sembra avvenuto in un tempo lontanissimo, è già concluso, non ci riguarda più. Per questo motivo, il passato remoto è stato quasi espulso dal linguaggio giornalistico come da quello parlato: basti pensare che il suo uso si va riducendo persino in quelle regioni, come la Sicilia o la Calabria, in cui veniva usato anche per indicare azioni recentissime (“Questa mattina il sindaco fece un discorso”).
    Tuttavia, uno stile efficace di scrittura deve saper trarre profitto da tutte le sfumature offerte dalle forme verbali. Prendiamo questa frase:
    “San Francesco si spogliò dei suoi abiti e donò ogni ricchezza ai poveri”,
    In questo caso il passato remoto, proprio perché allontana le azioni nel tempo e le fa apparire concluse e definitive, aumenta la portata drammatica del gesto.
    Se proviamo a tradurre la frase al presente,
    “San Francesco si spoglia dei suoi abiti e dona ogni ricchezza ai poveri”, abbiamo sì un senso più vivido della scena, ma ci resta la vaga sensazione che il Santo avrebbe ancora il tempo di cambiare idea, rivestirsi e dire “ridatemi i miei soldi”. La definitività del passato remoto, in questo caso, dà più forza al gesto descritto. 

La scelta delle parole

Un buon dizionario della lingua italiana contiene più di centomila parole ma, se vogliamo farci capire da chi legge un giornale, possiamo usarne solo una piccola parte. In un suo studio, il linguista Tullio De Mauro ha calcolato che, per essere capiti da chi ha fatto la terza media, dovremmo attingere da un vocabolario base formato da non più di 6.700 parole.

Del resto, vecchie ricerche compiute dal Servizio Opinioni della Rai rivelavano che, tanto per fare un esempio, la parola “legislatura” era correttamente compresa da quattro casalinghe di Voghera su cento e da 53 impiegati di Roma, diplomati o laureati. Certo, da quelle ricerche sono trascorse alcune decine d’anni, e speriamo che le cose siano cambiate in meglio, ma resta il fatto che la scelta delle parole è un problema spinoso che il giornalista deve affrontare ogni giorno.

Come prima regola, dobbiamo ricordarci di preferire sempre una parola facile ad una difficile. Chi pensa di entrare nel giornalismo per fare sfoggio di preziosismi e parole ricercate, va incontro a una delusione. In questo campo non vale il noto aforisma di Oscar Wilde: «Chi chiama zappa una zappa, dovrebbe essere costretto ad usarla».

Nel giornalismo è esattamente il contrario: ad usare la zappa dovrebbe essere mandato chi va a cercarsi un sinonimo per sostituire un termine tanto chiaro e preciso. Il giornalista deve farsi leggere, e quindi deve usare le parole che il pubblico può capire.

Il richiamo alla semplicità non deve però impedirci di usare anche quei termini che, pur essendo poco noti, sono i più appropriati per raccontare un fatto. In questi casi è dovere del giornalista usare la parola che permette una descrizione più precisa, ma è al tempo stesso suo dovere spiegarla. E questo senza pedanteria e, soprattutto, senza assumere un’aria saccente. La spiegazione ideale è quella nascosta tra le righe, quella che non sembra una spiegazione. Alcuni grandi giornalisti sono capaci di rendere chiara una parola difficile soltanto costruendole attorno un contesto che ne rivela il significato. Quindi, riassumendo:

Bisogna eliminare i termini difficili quando sono superflui e renderli chiari quando sono indispensabili.

È una regola tanto semplice da dichiarare quando dura da mettere in pratica. Chi non ci prova, tuttavia, si condanna a scrivere in un modo poco comprensibile, oppure, all’opposto, ad usare un linguaggio piatto e banale che non provoca alcuna crescita culturale in chi lo legge.

La seconda regola d’oro è quella di evitare le parole vaghe. Scrive Silvano Rizza: «È tanto più facile ottenere il coinvolgimento del lettore quanto più si è evitata ogni genericità nei particolari, dimostrando in fase d’inchiesta uno spirito di osservazione che può davvero fare la differenza. “Un’automobile di grossa cilindrata che procedeva alla massima velocità si è schiantata contro un albero” non è la stessa cosa di “una Lancia Thema turbodiesel che marciava a 180 all’ora si è schiantata contro una quercia”».

Cesare Marchi fa un altro esempio. Se Pierino deve fare un tema dal titolo “Cosa vedi dalla tua finestra”, può scrivere “vedo tante cose”, e poi andare a giocare a pallone. Ma se vuole essere più preciso scriverà “Vedo fiori, alberi, case, automobili”. Ancora però siamo vaghi. Per essere più preciso, Pierino dovrebbe dire che, anziché fiori, vede margherite, rose e tulipani. Ma è comunque una informazione generica. I tulipani, ad esempio,  sono rossi, gialli o bianchi? le rose sono sbocciate o no?

L’abilità del giornalista non consiste nell’usare parole colte, ma parole precise, quanto più possibili aderenti ai fatti. Ecco dunque la seconda norma da ricordare.

Bisogna scegliere sempre la parola che esprime con più precisione quello che vogliamo descrivere.

Un’altra regola riguardo alle parole, è quella di usarle come fossero una valuta pregiata: trattarle con parsimonia e spenderne il meno possibile. Gli inglesi dicono che un uomo capace di usare cinque parole quando ne basterebbero quattro, è capace di qualunque delitto. Prendiamo questa frase “andò all’aeroporto con delle borse e delle valige”? Se scriviamo “andò all’aeroporto con borse e valige”, facciamo risparmiare qualche istante a chi legge e otteniamo una frase più snella e incisiva.

Essere sintetici, non significa fornire una comunicazione ridotta. Spesso l’efficacia di un messaggio è inversamente proporzionale alla sua lunghezza. Papini e Palazzeschi scrissero sul primo numero della rivista “Lacerba”, «Un pensiero che non può esser detto in poche parole, non merita d’esser detto». Da sempre, all’inizio della professione, molti giornalisti si accorgono con stupore che, seguendo l’ordine di un caposervizio, riescono a togliere 20 righe alla loro notizia senza eliminare alcuna informazione. Sia chi collabora già ad un giornale, sia chi deve ancora cominciare, non ha alcun bisogno di attenere un ordine dall’alto per rileggersi l’articolo e chiedersi se ci sono parole superflue. Se ne trovano sempre.

Ed ecco quindi la terza regola

Eliminare tutte quelle parole che possono essere cancellate senza causare danni alla comprensione del testo.

Infine, dopo avere fatto tanto sforzi per imparare a scrivere in modo diverso da come parliamo, cerchiamo a volte di compiere il percorso opposto. Certo, la lingua parlata è troppo piena di errori grammaticali per essere trasportata sui giornali. Tuttavia Luciano Satta ci ricorda che, dal punto di vista lessicale (cioè nel modo di usare le parole), la lingua parlata è spesso il modello migliore per una prosa decente. Quei giornalisti che scrivono “aveva consumato il pasto”, ad un certo punto si alzano e chiedono al collega: “andiamo a mangiare”. I burocrati che sugli autobus di molte città hanno scritto che bisogna obliterare il biglietto, alla mattina si limitano a timbrare il loro cartellino. Persino i colonnelli dell’areonautica che fanno le previsioni del tempo in televisione, prima di chiedere alla moglie dov’è l’ombrello, dicono “oggi pioverà” e non “oggi è prevista una intensa precipitazione”.

Prima di scegliere un vocabolo, pensiamo a quale useremmo nel linguaggio parlato di ogni giorno.

Ovviamente la scelta delle parole è un tema che non si può imparare una volta per sempre. L’apprendimento deve proseguire per tutta la vita professionale, perché gli errori sono sempre in agguato. Anche noi ne abbiamo appena commesso uno, quando abbiamo scritto “ovviamente”. È una parola che non si dovrebbe mai usare perché, come diceva Leo Longanesi, se una cosa è ovvia non c’è bisogno di scriverla, mentre, se non è ovvia, non possiamo definirla tale. È una logica che non fa una piega.

Allo stesso modo, devono essere eliminate tutte le espressioni equivalenti: “naturalmente”, “com’è noto”, “tutti sanno che”, eccetera.

Questo esempio non è casuale. Gli “ovviamente” o i “com’è noto” sono solo alcune delle tante parole che spesso usiamo in modo automatico, senza rifletterci, commettendo piccoli errori che possono dare fastidio ad un lettore più attento di noi o a un direttore esigente come fu Longanesi.

Nelle pagine precedenti Sergio Lepri ha proposto un campionario di errori commessi con frequenza sui giornali. È un elenco da leggere e rileggere con attenzione. Non bisogna stancarsi di studiare le possibilità di errore perché, in un campo sterminato come la scelta delle parole, capire il “così no” è una delle via più brevi per imparare il “così si”. Vediamo ora quattro vizi in cui è facile cadere quando si comincia la professione giornalistica.

Le frasi fatte

Secondo lo scrittore Pittigrilli, il primo uomo che guardando una donna disse “bella come una rosa” era un poeta; il secondo era un cretino. Se certe parole sono incomprensibili perché poco diffuse, altre risultano inefficaci per il motivo opposto: sono tanto abusate che non significano più nulla. È il caso di quegli aggettivi e sostantivi che, per così, dire, fanno coppia fissa nel linguaggio giornalistico.

Ha scritto Cesare Marchi: ” Se domandiamo a un cronista: com’è la convergenza? lui risponde: ampia. la riflessione? Approfondita. La volontà? Politica. La memoria di un partito? Storica. L’evasione del detenuto? Rocambolesca. L’inseguimento? Cinematografico. Il meccanismo della scala mobile? Perverso. La giungla? Retributiva. Dato un sostantivo, si sa a priori quale aggettivo lo seguirà. Come il cognome e il nome dei personaggi celebri (…). fanno coppia fissa, senza possibilità di divorzio”.

A protestare contro l’uso dei luoghi comuni sono in tanti. Massimo Baldini parla di un un tipo di oscurità dello stile che nasce dalla “pseudochiarezza degli articoli di cronaca colmi di aggettivazioni rituali e di formule fisse”. Sono quei tic linguistici secondo i quali il vecchietto che compie cent’anni è sempre “arzillo”, l’operazione della polizia è immancabilmente “brillante”, l’incidente è “spettacolare” mentre le lamiere delle auto devono essere per forza “contorte”. Allo stesso modo i danni di un incendio o di un temporale sono regolarmente “ingenti”,  mentre la scena del delitto è “raccapricciante” per decreto.

Sergio Lepri critica l’uso di quelle locuzioni “che il giornalista usa senza sforzo intellettuale, per forza di automatismi mentali”: ad esempio, “ammasso di rottami”, “battuta a vasto raggio”, “regolamento di conti”. Alcune di queste espressioni, come “anonima sequestri” o “racket del vizio” sono veri e propri errori giornalistici, perché danno al lettore l’impressione di trovarsi di fronte ad organizzazioni compatte mentre in realtà sono piccole bande non collegate tra loro.

Il giornalista si trova dunque di fronte ad un doppio divieto: da un lato non può usare parole troppo complicate, dall’altro deve evitare le espressioni abusate e i luoghi comuni più banali. È una sfida difficile, che si può risolvere con l’allenamento e con l’abitudine a consultare, ogni volta che se ne ha il tempo, il vocabolario della lingua italiana e un buon dizionario dei sinonimi.

Le tautologie

Se i luoghi comuni sono fastidiosi e vuoti, le espressioni tautologiche sono veri e propri errori. Intendiamo riferirci a quelle locuzioni che, in due parole, ripetono per due volte lo stesso concetto. L’esempio classico è “uscire fuori”. Basta pensarci un attimo e ci si rende conto che “uscire” sarebbe sufficiente: nessuno, da che mondo è mondo, è mai “uscito dentro”.

Un altro esempio classico riguarda l’aggettivo “apposito”, che è quasi sempre superfluo. “Per contrastare la mafia, il governo ha varato un apposito disegno di legge”. L’aggettivo “apposito” è inutile: nessun governo, per quanto incapace, preparerebbe contro la mafia un disegno di legge che parla di allevamenti suinicoli o di velocità sulle strade. Allo stesso modo non ha senso scrivere che “sulle stragi è stata costituita una apposita commissione parlamentare”. Leviamo “apposita” e la frase non perde nulla.

Altro errore comune: “le indagini sono seguite dalle autorità competenti”. E chi mai potrebbe seguirle queste indagini? Un disoccupato incompetente? Oltre a essere ovvia e tautologica, l’espressione è anche troppo vaga: meglio specificare al lettore quali sono le autorità in questione.

La politica e la burocrazia sono esperte nel produrre tautologie. C’è il classico “entro e non oltre” (come se potesse esistere un “entro ma oltre”), ci sono i “requisiti richiesti” (dove “richiesti” è inutile, perché già compreso nel significato di “requisiti”), e c’è la “preventiva autorizzazione” (che fa balenare la possibilità tutta italica di una autorizzazione a posteriori). Ma la tautologia non è patrimonio dei burocrati, come dimostrano espressioni quali “prospettive future” o “dubbi interiori”. Qualcuno ha mai avuto delle buone prospettive per il passato? Ha mai coltivato dubbi in qualche luogo non interiore, magari nei piedi o nelle tasche del cappotto?

Le ripetizioni

Lo abbiamo imparato a scuola, e vale anche per i nostri articoli: non bisogna ripetere per due volte la stessa parola all’interno di una frase e neppure in due frasi vicine. Se, nella fretta, ci accade di farlo, un dizionario dei sinonimi può permetterci, in fase di rilettura, la sostituzione della parola ripetuta.

Non bisogna però diventare prigionieri di questa regola. A volte, la ripetizione non dà alcun fastidio, e contribuisce a rendere più chiaro l’oggetto del discorso. Prendiamo questa frase: “L’ambasciatore italiano a Parigi, Mario Rossi, ha incontrato ieri il ministro degli esteri francese. Mario Rossi ha dichiarato che…”. In questo caso ripetere il nome “Mario Rossi” non crea effetti sgradevoli. Se avessimo voluto trovare ad ogni costo un sinonimo avremo peggiorato la situazione, creando una frase di questo tipo:  “L’ambasciatore italiano a Parigi, Mario Rossi, ha incontrato ieri il ministro degli esteri francese. Il diplomatico italiano ha dichiarato….”. È una frase contorta:  il “diplomatico italiano”, comparso all’improvviso, può sembrare una terza persona, e comunque occorre qualche istante per identificarlo come il Mario Rossi di prima.

A volte l’ossessione di evitare una ripetizione conduce a risultati comici, come in questo esempio: “Alberto Tomba ha vinto ancora. Ieri il carabiniere di San Lazzaro ha sbaragliato gli avversari, e oggi lo slalomista azzurro è solo in vetta alla classifica. Al termine della gara, l’allievo di Gustavo Thoeni ha detto…”. In poche righe la stessa persona viene definita in quattro modi diversi, provocando un certo smarrimento in chi legge. Sarebbe stato meglio ripetere il nome dello sciatore.

Questo discorso vale in modo particolare per le notizie televisive e radiofoniche, che spesso la gente ascolta in condizioni di scarsa concentrazione, mentre parla, mangia o fa lavori domestici. Nei telegiornali, come già suggeriva molti anni fa Antonio Picone Stella, non bisogna avere paura delle ripetizioni. La frase su Alberto Tomba, ancora comprensibile su un giornale dove si può tornare indietro a rileggere, diventa indecifrabile se viene letta in televisione.

L’incomprensione

Il giornalista che usa parole oscure si sottopone al rischio di non essere capito ma soprattutto a quello, ben peggiore, di essere frainteso. Cioè, per usare i termini dei linguisti, più che l’incomprensione rischia la malcomprensione. Infatti la mente umana tende a ricondurre la parola sconosciuta ad un’altra che le assomigli, e finisce spesso per interpretarla nel modo sbagliato.

Gaetano Berruto, in un suo studio sulla comprensione della lingua italiana, segnala alcuni casi, più frequenti di quanto non si creda. Accade, ad esempio, che “circoscritto” venga interpretato come “firmato” (perché simile a “sottoscritto”) oppure che “dicastero” (termine usato molto spesso anche nei telegiornali) sia confuso con “monastero”. Allo stesso modo “ribadire” è stato interpretato da qualcuno come “spalare”, forse per la somiglianza con la parola “badile”.

Altre volte la cattiva comprensione non è causata dalla somiglianza nelle parole ma da una comprensione vaga e approssimativa del significato. In questo modo “diramare” viene interpretato come “dattiloscrivere in più copie” mentre il “poligrafico” diventa un “distributore di giornali”.

La scelta delle parole è dunque una grande responsabilità per il giornalista, come dimostra in chiave tragicomica un episodio citato da Cesare Marchi. Riguarda una ragazza che è stata malmenata per il cattivo giudizio riportato a scuola: sulla pagella c’era scritto “introversa” e il padre, deducendo che la figlia era diventata di facili costumi, si è tolto la cinghia.

Gli eufemismi: sembra uno spazzino ma è un operatore ecologico.

Eufemismi, litoti, e perifrasi sono gli strumenti linguistici usati per sostituire parole ritenute crude, volgari oppure offensive. La litote consiste nel sostituire una affermazione con la negazione del contrario: anziché dire che un uomo è un “ladro” si dice “quell’uomo non è onesto”. La perifrasi è invece un giro di frase che sostituisce la parola: nel nostro esempio potrebbe essere “quell’uomo tende ad appropriarsi di oggetti non suoi”. Invece l’eufemismo consiste nel sostituire il termine troppo duro con una espressione raddolcita, un sinonimo blando: il ladro diventa così un “furfantello” o un “cleptomane”. Poiché l’eufemismo può anche esprimersi sotto forma di litote o perifrasi, possiamo usare questo termine per indicare tutti i casi in una una parola viene sostituita con un’altra più soffice.

Ma quando va usato l’eufemismo?

È impossibile fare un elenco preciso delle parole proibite perché il confine che le racchiude le parole proibite è in continuo movimento. Negli ultimi trent’anni molti termini considerati tabù sono entrati nel linguaggio giornalistico mentre altri, al contrario, ne sono stati espulsi. Possiamo dividere le parole “a rischio” in diversi campi.

  • la sfera del pudore. Tutti i vocaboli attinenti la sfera della sessualità, a lungo estromessi dai giornali, hanno recuperato terreno negli ultimi decenni. Anche l’omosessualità viene chiamata col suo nome, sostituendo i vecchi “rapporti contro natura”. La parola “preservativo”, a lungo vietata, è ormai ammessa, anche se in genere è ritenuta meno conveniente di “profilattico”. Ha invece aver vinto la sua battaglia il termine “incinta”, che ormai ha sostituito le tradizionali perifrasi, come “in stato interessante” oppure “dolce attesa”. Per gli organi genitali, sia maschili che femminili, le porte dei giornali sono appena socchiuse: il “pene” e la “vagina” fanno capolino qua e là, ma più spesso spesso sono sostituiti dal termine “sesso” o da altri eufemismi (come “attributi virili”, “organo femminile”). In ogni caso bisogna stare attenti a non inventare espressioni astruse e un po’ ridicole, come gli “organi paragenitali” usati in un rapporto di polizia per indicare i seni.
  • la religione. In questo settore anche i giornali di area cattolica, sembrano aver superato il timore, molto diffuso in passato, di nominare invano il nome di Dio. Il “Signore” l”Altissimo” e il “Padreterno” non sono più indispensabili e si può scrivere “Dio” senza offendere alcuna coscienza. Sesso discorso vale per il “Cristo” e la “Madonna”.
  • la sensibilità sociale. Se nel campo del pudore e della religione molte parole proibite sono state ammesse nei giornali, tra i ruoli sociali e lavorativi ne sono state espulse altrettante. Il facchino è diventato un “portabagagli”, il “padrone” un “datore di lavoro”, gli operai “maestranze”, il bidello “personale non docente”, e così via. Anche in questo caso c’è chi esagera: può anche darsi che il termine “spazzino” non sia dignitoso. Passi quindi “netturbino”, ma “operatore ecologico” sembra francamente troppo.
  • il disagio. Il rispetto per chi si trova in condizione sfortunate ha trasformato l'”handicappato” in “portatore di handicap”, il cieco in “non vedente”, il sordo in “non udente”, per non parlare del vecchio “zoppo” che da tempo è un “claudicante”. Allo stesso modo la “vecchiaia” è diventata la “terza età” e i “vecchi” sono stati trasformati in “anziani”. Anche la sfera delle malattie è cosparsa di eufemismi: le parole “cancro” e “tumore” vengono spesso sostituire da “male incurabile”. Persino “infarto” può trasformarsi in “arresto cardiaco”. Lo stesso ragionamento si applica anche a chi è responsabile del suo disagio: il delinquente non va in “prigione” ma in “carcere” o, addirittura, in “istituto di pena”. Aumentano furti e rapine ma il verbo “rubare” e la parola “ladro”,  con la loro forte connotazione negativa, tendono a scomparire dai giornali: il funzionario che ruba i soldi della collettività commette un “peculato”, l’impiegato produce un “ammanco di cassa”, i documenti compromettenti vengono “sottratti”, il portafogli sul tram viene “sfilato”, i clienti rapinati al ristorante sono “alleggeriti”. Persino tra certi politici e la mafia non c’è “complicità” ma una strana “collusione” che fa pensare ad un fortuito incidente stradale. È giusto non infierire su chi ha sbagliato, però a volte l’eufemismo finisce per far sembrare più accettabile il crimine. Basti pensare che un termine duro come “tangente” è stato quasi sostituito da una parola leggera, quasi simpatica, come “bustarella”. La quale, tra l’altro, non si pretende mai: si “intasca”, quasi fosse una lettera dimenticata sul tavolo. Alla fine la differenza si sente: il politico che “intasca una bustarella” sembra uno che, in un attimo di leggerezza, non ha saputo resistere alla tentazione. Invece, quello che “pretende una tangente”, è uno che impone un ricatto consapevole, pianificato e, viene da sospettare, continuato nel tempo
  • la diversità. L’incontro con razze diverse, ha posto all’improvviso il problema di come chiamare chi ha la pelle di un colore diverso dal nostro. Nessun problema per le razze asiatiche, perché termini specifici come “cinese”, “pakistano”, “giapponese” permettono di risolvere la questione. Per chi ha la pelle nera, si è invece coniato “extracomunitario”, un eufemismo tanto brutto quanto fuorviante: anche un canadese o un americano, essendo estranei alla comunità europea, sono “extracomunitari”. Purtroppo il termine è ormai troppo diffuso per pensare di sostituirlo, ma il suo uso non è certo consigliabile.
  • la morte. È un argomento  che fa paura da sempre e dunque la storia della morte è anche una storia di eufemismi. Tanto per fare un esempio, persino cimitero era in origine un eufemismo dal dolce significato: “luogo in cui si dorme”.  Poi il termine si è identificato con il concetto di morte, ed è stato così sostituito da “camposanto”, che però ha fatto rapidamente la stesa fine. Anche sui giornali, il termine “morte” viene spesso sostituito: il ferito “è deceduto” all’ospedale, il celebre attore “è venuto a mancare”, il politico “è scomparso”, l’anziano poeta “si è spento”. Anche in questo caso non bisogna lasciarsi prendere la mano, come ha fatto quel giornale di provincia che ha cambiato il titolo della rubrica “nati e morti” in “nati e sotto i cipressi”.
  • la politica. In questo settore il discorso è un po’ diverso. L’eufemismo non è una cautela del giornalista ma arriva direttamente dal produttore. Nel linguaggio della politica, gli eufemismi rappresentano una componente essenziale. Basti pensare ai governi che si reggevano sulla “non sfiducia” delle opposizioni, alle celebri “convergenze parallele”, alla svalutazione che diventa un asettico “riallineamento monetario”, ai disoccupati che si trovano trasformati in “manodopera disponibile”, al “disavanzo” che sostituisce espressioni come debito, deficit, perdita. Non sempre è possibile tradurre gli eufemismi della politica senza alterare il senso del messaggio ma è opportuno farlo ogni volta che è possibile.

È impossibile fornire una regola generale sull’uso degli eufemismi. In questo campo le scelte dipendono dalla sensibilità individuale e dal giornale in cui si scrive. Una cosa è sicura: l’eufemismo annacqua il discorso, lo rende meno incisivo. È un modo di fare l’anestesia alle parole. Manzoni lo considerava una forma di ipocrisia, e non è facile dargli torto. Quindi, fatti salvi i diritti della sensibilità altrui, occorre impiegare meno eufemismi possibile. Il giusto rispetto per chi è coinvolto nelle notizie di cui scriviamo, si manifesta meglio in una ricerca accurata e obiettiva che non nell’uso addolcito dei vocaboli.

La lezione non è finita ma ci sono 30 secondi di pubblicità da parte di chi ha reso possibile questo Corso gratuito: vi prego di aprirla 🙂

OK, SONO SEMPRE IO

Il corso è un regalo, sta qua dal 2009 e non l’ho mai usato per promuovere le mie cose. il-giro-della-verita-fabio-bonifacci
Faccio eccezione per questo romanzo a cui tengo in modo particolare.

Perché è il mio primo vero romanzo, perché sognavo di farlo da quando ero bambino, perché secondo me è  molto bello.

Puoi leggerlo perché ti piace lo stile con cui è scritto il sito.
Per capire se e come le regole del corso funzionano nella pratica di una narrazione. 
Perché frequenti il sito da anni e se ti dico che è bello, ti fidi.
Perché non ti fidi, e vuoi scrivere una stroncatura che sarà pubblicata qua.
Perché il romanzo sinora è piaciuto molto a chi lo ha letto. 

Oppure puoi non leggerlo, io capirò: la vita è breve e i libri sono tanti. Però un po’ mi dispiace.

Qua puoi saperne di più. E grazie per l’attenzione.

Strumenti di lavoro: il dizionario dei sinonimi

Di solito, quando vogliamo usare una parola che abbiamo già scritto, andiamo a cercare un sinonimo per non incorrere in una ripetizione. Tuttavia, a rigor di logica, non esistono sinonimi. Anche le parole di analogo significato hanno, nella grammatica o nell’uso, sfumature che le differenziano.

Facciamo un esempio: vogliamo scrivere “l’oratore ha accolto la provocatoria domanda con una risata”, ma non vogliamo usare la parola “risata”. Un dizionario di sinonimi ci può suggerire termini come sorriso, sogghigno, ghigno, risolino, sghignazzo, sghignazzata, allegrezza, giocondità, brio, ilarità, ironia.

Usando queste parole al posto di “risata”, otterremo altrettanti risultati diversi e l’oratore potrà sembrare strafottente (con “sghignazzo”),  furbo (con “sorriso”), sicuro di sé (con “risolino”), o persino un poco scemo (se usiamo “giocondità”).

Ogni termine indica una azione diversa e fornisce una descrizione differente. Ecco quindi che i cosiddetti sinonimi, quasi sempre incapaci di sostituire pienamente una parola, si rivelano preziosi per un altro scopo: rendere più precisa la nostra descrizione, farci trovare il termine che riproduce con maggiore fedeltà ciò che abbiamo visto.

Ecco quindi un suggerimento molto utile per chi si avvia alla professione: usare il dizionario dei sinonimi non solo come stampella a cui ricorrere quando si è in difficoltà, ma come costante strumento di lavoro. Una volta scritto l’articolo, nulla vieta di cercare le parole che ci paiono meno efficaci e meno esatte, per poi guardare se il dizionario dei sinonimi può suggerirne altre più efficaci. Come ha scritto Joseph Joubert, “cercando le parole, si trovano i pensieri”.

Come scrivere in modo brillante

Tra le caratteristiche del linguaggio giornalistico rientra anche la vivacità, l’acutezza, il giro di frase che colpisce, il vocabolo che arpiona l’attenzione e costringe a proseguire la lettura. Tutto questo è lo “stile brillante”, che molti usano ma che qualcuno contesta, preferendogli la precisione di un linguaggio asciutto e scarno, privo di fuochi artificiali. La verità, come sempre, sta in mezzo: lo stile brillante è uno strumento utile per agganciare l’attenzione ma un suo impiego troppo largo finisce per “drogare” la notizia.

Ma di cosa si compone una scrittura brillante, quali sono le sue componenti, i suoi segreti? Per elencarli dovremo impiegare una serie di termini, come anadiplosi o sineddoche, che di brillante hanno ben poco: ma i nomi delle figure retoriche sono quelli che sono, non possiamo cambiarli. Al massimo, applicando le regole che abbiamo visto in queste pagine, possiamo cercare di spiegarli in modo chiaro.

Metafora

Abbiamo una metafora quando, per esprimere il significato di un termine, lo accostiamo ad un altro. Ad esempio, “quel discorso è lungo come un fiume”. (che può contrarsi nel più immediato “discorso fiume”). La metafora nasce dall’accostamento con linguaggi di settore. Le combinazioni possibili, sono infinite. La politica, ad esempio, può combinarsi con la meteorologia (“bufera nel governo”, “riunione tempestosa”, “i fulmini di Craxi”), lo sport (“il braccio di ferro tra Dc e Psi”, “vittoria ai punti”), la guerra (“ritirata dei liberali”, “campagna d’autunno”), l’astronomia (“i partiti satelliti”, “l’orbita del Pds”), la geografia (“arcipelago verde”, “continente democristiano”), il giardinaggio (“rami secchi”, “foglie morte”), e così via per un elenco che, abbracciando il “giro di valzer”  e il “cavallo di razza”, l’ “ago della bilancia” e il “partito in alto mare”, può abbracciare tutto lo scibile umano.

Il discorso non riguarda solo la politica ma tutto il linguaggio giornalistico. Basti pensare ad uno sport popolare come il calcio, con i “cannonieri”, le “ali”, i centrocampisti che “dialogano”, i difensori che “fracobollano”, i tornanti che “imbeccano”, i portieri “trafitti”. Inoltre le metafore si spostano da un settore all’altro: il calciatore di forte personalità diventa un “leader”, ma quando si parla del futuro economico della nazione vengono fuori termini come “serie A” e “serie B”.

Con la metafora, il giornalista dispone di un inesauribile bagaglio di immagini che rendono il discorso più immediato, intuitivo. Il suo uso risale agli albori della professione. Negli anni Venti, un giornalista francese, suggeriva ai giovani: “Assimilate, senza esitare, l’arte della guerra al commercio delle spezie e riducete decisamente le scienze politiche in equazioni algebriche; confondete a piacere i regni animale, vegetale e minerale; arriverete, senza sforzo e con risultati molto chiari e allo stesso tempo sbalorditivi. Questo è il fine che vi dovete proporre”.

Come sempre, non bisogna farsi prendere la mano, come quel deputato che disse “Il carro dello stato naviga sopra un vulcano”. Fece ridere tutto il Parlamento: tre metafore in una sola frase sono davvero troppe.

Metonimia

Si ha metonimia quando si scambiano due nomi tra i quali esiste una qualche relazione. Ad esempio, quando si scambia l’autore con l’opera (“ha letto tutto Moravia”), lo strumento con chi lo usa (“è una penna formidabile”), l’effetto con la causa (“ho comprato questa casa col sudore della mia fronte”, dove il sudore è in realtà l’effetto del lavoro). Una metonimia molto diffusa nel giornalismo è quella di tipo geografico: “Pechino” indica il governo cinese, “Mosca” quello russo. Allo stesso modo si scrive “Casa bianca” per indicare il presidente americano, “Palazzo Chigi” per “presidenza del consiglio”, e così via. Anche in questo caso, un esempio di esagerazione: passi se l’arbitro diventa “il fischietto” e l’allenatore “la panchina”, ma si cade nel ridicolo quando si scrive che “il fischietto ha ammonito la panchina”.

Antonomasia

Quando descriviamo le caratteristiche di una persona, chiamandolo col nome di un personaggio conosciuto, vero o di fantasia. In alcuni casi l’antonomasia è ormai consolidata, come nel caso di “mecenate” o “dongiovanni”. Altre volte il giornalista attinge dall’attualità o dalle arti contemporanee: così l’uomo che si fa giustizia da solo si trasforma nel “Rambo della metropolitana”, il grande fabbricante di biciclette diventa “l’Agnelli delle due ruote” e un elegante ladro lombardo viene chiamato “l’Arsenio Lupin della Brianza”.

Ossimoro

È l’unione di due parole di significato opposto, come “silenzio eloquente”, “equilibrio instabile”, “fretta tranquilla”. L’ossimoro trova largo uso in politica, dove è proliferato sulla scia delle memorabili “convergenze parallele”.

Notizie, non novelle

Lo stile brillante può anche diventare una forma di antigiornalismo. Arriva la notizia che in città è stata scoperta una casa di appuntamenti. La tenutaria è stata arrestata e alcuni ragazze sono stati denunciate a piede libero insieme ai loro “clienti”. Non sappiamo altro, la polizia fa soltanto il nome della donna arrestata, tutte le bocche sono cucite, e non c’è il tempo per fare controlli meticolosi sul posto, cercando altri particolari. Unica indicazione è la casa di appuntamenti, che si trovava in una zona signorile della città.

Cosa fa il giornalista? Secondo una concezione superata, ma dura a morire, potrebbe scrivere un pezzo del genere.

“Si comprava e si vendeva amore in Via Po. La polizia lo ha scoperto mercoledì sera, troncando con una irruzione la catena di appuntamenti clandestini che durava probabilmente da molto tempo. La titolare, Maria Rossi di 55 anni, ha lasciato in manette quello che si è rivelata agli agenti come un vero e proprio tempio dell’amore  mercenario. Luci soffuse, arredamento ricercato, una tenue musica in sottofondo. Nelle varie stanze, piacevoli ragazze rivelavano le loro grazie malprotette da abiti succinti e maliziose trasparenze. In questo supermercato dell’amore, non mancavano i clienti: per lo più personaggi eleganti e insospettabili disposti a spendere cifre anche molto elevate per qualche ora d’allegria. Di fronte alle divise degli agenti qualcuno è stato preso dal panico: nonostante le disperate richieste di anonimato, i troppo focosi signori sono stati coinvolti nell’inchiesta e, dunque, dovranno confessare la scappatella alle rispettive consorti. C’è da giurare che, in qualche casa della nostra città, già da questa sera voleranno i piatti”.

Come ha fatto il giornalista a scrivere il pezzo? Semplice, ha inventato. Naturalmente non lo ha fatto a ruota libera ma individuando, sulla base della sua esperienza, particolari verosimili. È infatti probabile che il traffico amoroso durasse “da molto tempo”, che le ragazze indossassero “abiti succinti e maliziose trasparenze”, che ci fossero “luci soffuse” e magari pure “musica di sottofondo”, che i costi corrispondessero a “somme elevate” e che infine i clienti siano stati presi dal panico. È tutto molto verosimile e forse vero. Però potrebbe anche essere tutto all’opposto, e il giornalista avrebbe scritto il falso.

Qualcuno, ancora oggi, considera questo atteggiamento come un esempio di buon giornalismo. In altre redazioni, per fortuna la maggior parte, si ritiene invece che si tratti dell’esatto contrario: cattivo giornalismo. Quello che, come ha scritto il linguista Maurizio Fardano, riduce la notizia ad una “moderna novelletta di consumo”. Si badi bene: novelletta, dunque favola, dunque racconto intriso di elementi inventati.

Non è questa la strada da seguire. Se la notizia è scarna occorre approfondirla sollecitando altre notizie dalle fonti. In questo esempio di giornalismo sbagliato c’è però qualcosa da salvare. Come avrete notato il giornalista descrive la vicenda come se avesse assistito all’irruzione degli agenti con i propri occhi. Quando si è ragionevolmente certi di ogni particolare della notizia che si scrive, questa è una buona tecnica per rendere più avvincente l’articolo. Ne riparleremo.

Il giornalista deve correggersi da solo

La leggibilità di un testo è data anche dalla sua pulizia formale, dalla sua mancanza di errori o, come si dice in gergo, di “refusi”. I progressi della tecnologia forniscono straordinarie opportunità al giornalista, ma lo caricano anche di nuove responsabilità, soprattutto nella fase di scrittura.

Ancora negli anni Settanta il giornalista scriveva a macchina, consegnava il dattiloscritto al caposervizio che lo controllava e poi lo passava in composizione. Qui il testo veniva ribattuto da un tastierista professionista e poi sottoposto al correttore di bozze, spesso un insegnante di lettere che arrotondava lo stipendio scovando errori di battitura (ma anche di grammatica o sintassi) nei testi destinati ad apparire sui giornali.

Oggi invece il testo scritto dal giornalista al computer è tecnicamente pronto per essere impaginato. Spesso viene stampato senza alcun controllo o dopo una sommaria revisione ad opera di personale improvvisato che, nell’individuare i refusi, è meno abile dei vecchi professori di scuola.

Di fatto, nei giornali va scomparendo la figura del correttore di bozze. Il giornalista è sempre più responsabile della leggibilità formale del suo testo. La capacità di scrivere al computer senza commettere errori, unita alla pulizia stilistica e alla correttezza grammaticale, sta diventando una qualità decisiva per chi aspira a un posto in redazione.  Ogni giornalista deve anche saper fare il correttore di bozze di sé stesso.

Fare attenzione con aggettivi e avverbi

Nel linguaggio giornalistico, l’aggettivo deve essere impiegato con moderazione perché, tra tutte le forme lessicali, è quella che implica il più netto giudizio personale. A un congresso di partito un leader lancia un imprevisto attacco ad un suo ex alleato. Com’è il viso di quest’ultimo? Preoccupato, indifferente, attento, distratto, nervoso, sereno? L’aggettivo con cui lo descriviamo è un nostro giudizio soggettivo, che potrebbe anche essere sbagliato ma che, di fatto, determina una diversa lettura dell’episodio. Cosa fa in questo caso il bravo cronista?  Semplice, non ha bisogno di usare l’aggettivo perché ha notato alcuni particolari concreti della situazione: ad esempio che il leader attaccato gesticolava più in fretta, oppure si consultava ripetutamente con i vicini, oppure, pur mostrando un’espressione normale, muoveva ritmicamente le gambe sotto al tavolo.

L’aggettivo va dunque sostituito da fatti concreti, che spetterà al lettore interpretare. Tra l’altro, parlando delle frasi fatte, abbiamo visto come l’aggettivo può accoppiarsi in modo automatico a certi sostantivi -“caldo afoso”, “danni ingenti”- e diventare un luogo comune, una frase priva di forza espressiva. Un motivo in più per non usare l’aggettivo e scrivere quanti gradi c’erano o riportare una stima dei danni.

Inoltre, ricordiamoci di non inventare aggettivi superflui, sostituendoli ai complementi di specificazione: davvero non si capisce perché una riunione di condominio debba diventare una “riunione condominiale”, un incontro tra ministri un “vertice ministeriale” e una decisione dei dirigenti una “decisione dirigenziale”.

Anche in questo settore, abbiamo l’eccezione. Sono quegli aggettivi che introducono una caratteristica concreta, che non deriva da una valutazione soggettiva. Ad esempio: una bandiera rossa, un cantante genovese, un diplomatico bulgaro, un vestito liso, eccetera. Questi aggettivi specifici, al contrario degli altri, sono essenziali ad un linguaggio come quello giornalistico, che deve sempre aspirare alla precisione e all’esattezza.

Gli avverbi

Luciano Satta afferma che, tra le parole abusate, il primo posto spetta ad un avverbio: “estremamente”. Anche Sergio Lepri non ha dubbi: “C’è poi un avverbio da eliminare senza pietà: ‘estremamente’. Al posto del semplice ‘molto’ (forse trascurato proprio perché semplice), ‘estremamente’ è l’avverbio più usato a sproposito”.

Tutti concordi sulla necessità di sopprimere “estremamente”, dunque. Ma in generale, possiamo dire che nel linguaggio giornalistico, è sempre meglio eliminare gli avverbi che finiscono in “mente”. Sono tanto comodi da usare quando pesanti e goffi da leggere, senza contare che, avvicinandone due nella stessa frase, si ottiene un risultato sgradevole, come in questo esempio: “Gli sarà grato eternamente per  essersi offerto spontaneamente”. È una frase farraginosa, che non scorre.

Quasi tutti gli avverbi in “mente” possono essere sostituiti da espressioni più semplici e immediate: altri avverbi, locuzioni avverbiali o complementi di modo.

Non dimentichiamo, in ogni caso, che spesso gli avverbi sono superflui. Giampaolo Pansa, racconta un episodio di quando si stava facendo le ossa alla “Stampa” diretta da Giulio De Benedetti: «Un giorno che Getano Tumiati, inviato di serie A cominciò un articolo con due avverbi, “Pressoché quotidianamente”, De Benedetti si catapultò inviperito nel salone, con le copie di quel pezzo in pugno, stazzonate, maltrattate. Io avevo già cambiato l’inizio in “Quasi ogni giorno”. Lui mi considerò sogghignando e disse: “Lei diventerà un buon redattore”».

13 commenti su “L’ABC dello stile giornalistico”

  1. Vorrei regalarti una citazione che mi è molto cara :
    “Noi siamo nella lingua come il pesce è nell’acqua, non come il nuotatore. Il nuotatore può tuffarsi e uscire, ma il pesce no, il pesce deve starci dentro. Così siamo noi dentro la lingua: la parliamo e qualche volta ne siamo anche parlati.
    E’ la lingua che parla per mezzo nostro coi luoghi comuni, coi modelli precostituiti, con le parole che abbiamo ricevuto in eredità, con i concetti che abbiamo assorbito, con tutto quello che parla per mezzo nostro ma non è pensiero nostro: quando diciamo le cose che ci vengono dal mondo o dalla Tv o dal giornale, la lingua parla attraverso di noi ma non sempre siamo noi che parliamo.”

    Gianni Rodari, Scuola di fantasia, Roma, Editori Riuniti, 1992, pp.40-41
    Grazie, Laura

    Rispondi
  2. Ammetto che quando scrivo (così, solo per diletto) mi “pare brutto” comporre frasi brevi e preferisco il punto e virgola al punto fermo. Questo succede perché quando leggo un testo scritto da altre persone e ci trovo tanti periodi corti intervallati dai punti mi pare che abbiano meno importanza, che abbiano un linguaggio televisivo o addirittura da chat istantanea piuttosto che da letteratura.
    La penso così solo io?

    Comunque mi pare ancora impossibile che tutto questo materiale che condividi e scrivi per noi sia gratuito!!! Grazie Fabio!

    Rispondi
    • Insisto: le regole di questo ABC valgono per uno stile standard. Danno consigli per una scrittura chiara e corretta secondo i canoni del giornalismo classico. Ma questi non sono i canoni migliori in assoluto, nè quelli più adatti per ogni genere di scrittura. Per dirne una: da Proust a Stieg Larsson ci sono infiniti esempi di grandi scritori che usano frasi molto lunghe mentre qua si parte dicendo che una frase corta è più chiara e leggibile. Si può decidere di scrivere frasi più lunghe, basta sapere che il senso di chiarezza si attenua. A volte può essere un valore, dipende da cosa stiamo facendo, dal progetto estetico generale. Insomma, questo ABC definisce le regole più banali e fondamentali della scrittura. Chi scrive le deve conoscere, ma non necessariamente le deve seguire. Ho messo questo testo solo perchè ho visto che il corso è seguito anche da alcune persone molto, molto giovani, che magari queste cose non le sanno. Chi è più avanti nella scrittura, può ignorare questa parte, come ho scritto in premessa.

      Rispondi
  3. Premettendo che tando sto prendendo da ogni singola tua parola ma lo sai che con questa storia dei puntini e dei punti esclamativi hai messo in crisi la mia corrispondenza con le mie amiche?
    Usavo spesso i puntini quando volevo dare forza ad emozioni interiori (del tipo: non posso esprimere tutto come vorrei, lascio a te, amica che conosci il mio dentro, leggere fino infondo quello che sento) ed i punti esclamativi per dare brio alle parole che ritenevo “forti” (sempre dal punto di vista emotivo).
    Vabbè era solo una riflessione simpatica per dirti che alla fine quello che scrivi, a noi poveri couni mortali, arriva dentro ed anche nella quotidianità di una mail riflettiamo su come sia più o meno giusto scrivere
    🙂 Grazie sempre
    Francesca

    Rispondi
  4. E che vogliamo dire dell’abitudine ormai dilagante di definire qualunque cosa con l’aggettivo “shock”? Io proporrei la pubblica fustigazione sui polpastrelli di chi la scrive…
    Francesco

    FABIO RISPONDE: Io ho punizioni ben più crudeli. Tipo non leggere più l’autore (o la testata) che abusa di tali espressioni

    Rispondi
  5. In questa parte dedicata allo stile hai parlato delle metafore, litoti e altre figure, ma né qui né nelle altre lezioni, mi sembra, hai parlato delle similitudini.

    È vero che qui parlavi dello stile giornalistico, che non ne usa granché, ma nei romanzi invece una similitudine come si deve fa tanto…
    Neil Gaiman, in “Nessun dove” che sto leggendo adesso, ne usa di fantastiche 🙂

    Per esempio un personaggio ha “il sorriso di un gatto a cui siano appena state consegnate le chiavi di un istituto per canarini disobbedienti ma grassottelli”.
    Lascia stare che sembra pesante, presa così da sola, ma nell’ambito del libro sta benissimo, e mi ha fatto ridere per un quarto d’ora.

    Ora, senza arrivare a tanto, tu hai consigli per pensare a delle similitudini almeno un po’ originali? (oltre a sforzarsi di pensarci, voglio dire).
    Grazie 🙂
    Michela

    FABIO RISPONDE: Ci arriveremo quando si parlerà dello stile in narrativa. Questo era per l’appunto un ABC di stile giornalistico. E in quello credoa sia meglio attenersi ai fatti, limitando le figure retoriche come le similitudini (a meno che non si trattia di un commento)

    Rispondi
  6. ma lo stile in narrativa quando arriva??? e le lezioni cinque e sei????
    sono un pò bloccata, ho bisogno di un input, ho un mattone nello stomaco che non mi permette di andare avanti, sento che mi mancano delle informazioni molto importanti…
    per il momento, GRAZIE, non avrei mai pensato di poter scrivere certe cose

    Rispondi
  7. Sono in un “periodo manuali” (e non so se questo è indice di voglia di migliore o di insicurezza su ciò che so). Perciò mi sono ricordata che non avevo ancora avuto occasione di leggere per intero questo ABC.

    Il paragrafo sulle tautologie mi ha fatto davvero morire dal ridere, dato che convivo con quel “entro e non oltre” e “previa autorizzazione”. C’è da dire che quando si arriva alla ripetizione sfacciata è perché ci si scontra con due categorie: con gli imbecilli e con i prepotenti. Lavorando in videoteca mi sono dovuta adeguare al fatto che “prestito giornaliero” va accompagnato con “della durata di sole 24 ore”. È il solito repetita iuvant. D’altra parte, come mi è parso di leggere tra le righe, a forza di ripetere si toglie essenzialità a quello che si dice e si scrive e anche il senso.

    Come mi è appena capitato, leggendo il testo di Eco sulla redazione di una tesi, di imbattermi in tale nota(cito testualmente):
    “Siccome la lingua italiana non provvede espressioni neutre che valgano ad indicare entrambi i sessi, mi limito a parlare di studente, professore. Senza che quest’uso grammaticale celi una discriminazione sessista.”

    Quindi che fare, mettere degli asterichi e note piè pagina? Siamo diventati così suscettibili o vogliamo sentirci ripetere le cose senza provare a capire?

    PS. il primo periodo era lunghissimo e l’ho riveduto perché altrimenti sarebbe sembrato di non aver appreso nulla.

    Rispondi
  8. Appena 10 (ora 11) messaggi per l’A.B.C. dello Stile: forse perché qui è solo una fornitissima cassetta degli attrezzi e non ci sono possibilità d’aprire la propria (anche la mia!) multicolore ruota del pavone e rimirarsi nelle proprie congetture teoriche,oppure perché è difficile ammettere a sé stessi che siamo sempre degli eterni Principianti?

    Rispondi
  9. Ciao Fabio, vorrei conoscere,il modo migliore, per iniziare a scrivere un tema di attualità nel compito in classe di italiano.
    Premetto che sto frequentando il 5° anno delle superiori e non ho ancora capito la base di partenza.
    Potresti illuminarmi gentilmente?
    grazie in anticipo.
    FABIO: Nel sito c’è un articolo su questo argomento. E’ il secondo della sezione “la grande ammucchiata” (che si trova fra tra i pulsanti gialli in alto)

    Rispondi
  10. Sono un po’ triste. Ti cito: se avete un buon inizio, non interessa a nessuno; se avete una storia piena di eventi, ma che non sapete come far finire, non interessa a nessuno; se avete una buona fine, avete vinto.
    Non erano esattamente queste le parole, ma è il concetto che importa. Seguo il tuo corso da un paio di settimane e devo dire che ho fatto passi da gigante, esercitandomi ogni giorno. Adesso mi manca da fare la lezione 5, ma ho già sbirciato e ho visto che si rimanda ad una lezione 6, che in realtà non esiste. Ho imparato che la gratitudine è una cosa importante, il suo lavoro è stato fruttuoso. Anche se non è una “storia interessante”.

    Rispondi

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.